Assistenza previdenziale,
socio-sanitaria e socio-assistenziale integrativa


Chi siamo
Il Fondo Assistenziale Solidaristico CGE nasce nel 1946 su impulso della Compagnia Generale di Elettricità e dei lavoratori da essa impiegati. La Compagnia Generale di Elettricità è stata una società fondata nel 1921 a Milano come divisione italiana del gruppo industriale statunitense General Electric ed operava nei settori dell'elettromeccanica e dell'elettronica.
Fin dalla sua costituzione, il Fondo Assistenziale Solidaristico CGE ha orientato i propri scopi - a vari livelli ed in diverse forme nel tempo - all’assistenza previdenziale, socio-sanitaria e socio-assistenziale, in favore dei lavoratori associati.
Le numerose trasformazioni industriali che si sono susseguite dal lontano 1946, hanno fatto sì che si sia ampliato e diversificato il novero delle società che oggi offrono ai propri dipendenti la possibilità di aderirvi.

Statuto
La costituzione del Fondo Assistenziale Solidaristico CGE risale al 15 Ottobre 1946. Nel corso della sua lunga storia le regole associative si sono via via adeguate all’evoluzione del contesto normativo e sociale e la loro versione più aggiornata è riflessa nell’ultimo Statuto disponibile al link sotto riportato.
Scarica lo statuto
Prestazioni
Il Fondo Assistenziale Solidaristico CGE gestisce attraverso la Segreteria il Servizio di Gestione Operativa per l'elaborazione delle prestazioni in favore dei propri Associati.
Le richieste di rimborso per le prestazioni assistenziali previste dal Regolamento vanno inoltrate direttamente alla Gestione Operativa trasmettendo la documentazione attraverso la propria area riservata del portale AreaRiservataFAS-CGE.

Casa per ferie
ll Fondo Assistenziale Solidaristico CGE gestisce la Casa per Ferie Il Pioppo Vacanze di Marina di Massa (MS). La struttura offre, da giugno a settembre, un luogo confortevole e curato per soggiornare piacevolmente in riva al mare e con la possibilità di organizzare visite ed escursioni presso numerosi luoghi di interesse culturale, artistico e naturale della Toscana e dei territori attigui.
Per i Soci del Fondo Assistenziale Solidaristico CGE sono previste condizioni favorevoli.
Visita il sito de Il Pioppo Vacanze per saperne di più oppure contattaci tramite e-mail a info@ilpioppovacanze.it

Contatti
Fondo Assistenziale Solidaristico CGE
Via Galeno, 36 - 20126 Milano
Informazioni di contatto
Indirizzo e-mail: info@fas-cge.it
Numero telefonico: 0585-198.11.00
whatsapp:+393759242497
PEC: fas.cge@pecimprese.it
Riferimenti utili ai fini fiscali e amministrativi
Codice fiscale: 80100550153
Partita IVA: 08349360159
Codice Univoco: KRRH6B9